acqua DONAT ricca di magnesio

Acque naturali minerali

Provenienza e composizione delle acque minerali naturali

  • Le acque minerali naturali, tra cui anche l’acqua minerale naturale Donat Mg, sono acque sotterranee con specifiche proprietà fisiche e chimiche invariabili.
  • Le loro sorgenti sotterranee devono essere protette da qualsiasi tipo di inquinamento.
  • L’area in cui si trovano queste acque deve essere precisamente identificata. Si devono specificare le fasce di sicurezza e il livello di rischio nonché adeguate misure di controllo per eliminare questo rischio.
  • La sorgente alla superficie o il pozzo devono essere protetti da acque superficiali e da qualsiasi tipo di inquinamento.
  • Le proprietà delle acque minerali naturali dipendono dal contenuto dei minerali, elementi in tracce e altre sostanze, e possono avere determinati effetti nutrizionali e fisiologici.
  • Nelle profondità della terra l’acqua scioglie intensivamente le rocce grazie alle sue proprietà fisiche e chimiche nonché all’azione della pressione, temperatura, gas e altri fattori. La presenza dell’anidride carbonica aumenta drasticamente l’azione solvente dell’acqua. Così si formano soluzioni di acqua che si distinguono sia per la quantità sia per la varietà delle sostanze minerali disciolte.
  • L’eterogeneità delle sostanze minerali sciolte nelle acque minerali naturali dipende dall’ambiente sotterraneo in cui l’acqua scorre, dalla profondità del suo corso e dal tempo che l’acqua trascorre nei vani sotterranei.
  • Nelle acque minerali naturali si trova solo un quarto dei 92 elementi naturali.
    Cationi: Na+, K+, Mg2+, Ca2+.
    Anioni: Cl-, HCO3-, SO42-.
    Altri elementi: Sr2+, Fe2+, Mn2+, F-, J-, Br-, SiO32- e numerosi altri elementi in tracce.
  • L’età delle acque minerali viene definita in base agli isotopi radioattivi dell’ossigeno, del deuterio, del trizio, del carbonio e del cloruro.
  • Si potrebbe dire che le acque minerali naturali siano la linfa del nostro pianeta.
  • In base al contenuto degli ioni predominanti si possono, adoperando un certo metodo, individuare diverse tipologie di acque.
  • Il tipo, ossia la caratteristica chimica, si stabilisce in base ad una percentuale superiore al 20 % della parte equivalente di cationi e anioni in un litro d’acqua.
  • Il tipo di acqua viene definito registrando in ordine decrescente per percentuali tutti i componenti che superano le 20 parti equivalenti, considerando prima i cationi e poi gli anioni.
    DONAT Mg è un’acqua minerale magnesiaca, sodica, bicarbonata, solfata e acidula.
  • Le aree delle acque minerali naturali, acque di sorgente e acque da tavola sono disciplinate dal Regolamento sulle acque minerali naturali, le acque di sorgente e le acque da tavola (Gazzetta ufficiale della RS, n. 50/2004).

Effetti

Nessun commento ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WhatsApp chat