Gambe Dolenti

Descrizione

Gambe Dolenti

SEPTENEMO SPAGYRICO 2/3 spruzzi più volte al di

 CREMA BENEX

AMAMELIDE COMPOSTO

 Centella asiatica, migliora la funzionalità microcircolatoria

Ginkgo biloba   Spagyrico è una pianta dalle straordinarie capacità per aiutare la circolazione. Si usa per le gambe pesanti e come "cura di appoggio" per le varici. La sua benefica azione sulle vene è attribuita alla ricchezza di vitamina P (flavonoidi).

Ippocastano  plus  capsule ha un'azione tonica sulle pareti delle vene e diminuisce dunque il rischio di dilatazione dei vasi. Inoltre, è senz'altro efficace contro i gonfiori alle gambe.

Mirtillo plu capsule famoso per la sua capacità di rafforzare la vista, questa pianta è anche consigliata per la salute delle vene. A dare il tipico colore rosso-violaceo alle bacche del mirtillo, infatti, sono gli antocianosidi, sostanze naturali che hanno anche la proprietà di rafforzare le pareti delle vene.

Vite rossa le sue foglie sono ricche di antocianosidi e flavonoidi, sostanze naturali che svolgono un'azione tonica sulle pareti delle vene.

Se ci sono i capillari deboli

Bioflavonoidi

Se il dolore è causato daproblemi muscolari debolezza muscolare

Olio gi germe di grano 

 

Se il dolore è causato da tensione muscolare

Magnesio 375

Magnesio oligoelemento

Se c'è tensione  ai nervi

B Complex

Se ci cono i crampi

Magnesio/potassio MPA

Multicomplex magnesio potassio

Se c'è Cellulite

LYNFODRENIL

Il dolore alla gambe può essere causato da diversi fattori: problemi del circolo sanguigno,capillari deboli, problemi muscolari,cellulite,crampi

IL PERCORSO DEL SANGUE

Le gambe sono percorse da due fitte reti di canali che comunicano tra di loro: una di superficie, che drena il sangue della cute e dei tessuti sottostanti, l'altra più profonda, che drena le masse dei muscoli. il sangue, dopo aver portato ossigeno ai tessuti, deve risalire verso il cuore vincendo la forza di gravità.

In questo compito il sangue è aiutato dalle valvole poste lungo le vene - che favoriscono il flusso verso l'alto e si chiudono dopo il passaggio del liquido impedendone la ricaduta - e  dalla struttura stessa del piede. Questo è stato paragonato a una spugna che viene spremuta mentre si cammina e funziona quindi come una pompa, un propulsore che spinge in su il sangue.

Il percorso è reso difficoltoso da cause diverse, come la temperatura elevata che provoca una dilatazione delle vene e, di conseguenza, rallenta la circolazione.

Il sangue ristagna allora nei vasi che, soprattutto se hanno le pareti sfiancate, lasciano trasudare liquidi che si infiltrano nei tessuti circostanti, provocando il gonfiore di caviglie e polpacci.

L'uso di calzature non corrette, tipo le scarpe alte, costituisce un ostacolo alla circolazione di ritorno, perché viene a mancare l'effetto della "pompa plantare", considerata come un "cuore periferico".

In modo analogo, ogni compressione dei canali del sangue più in alto, soprattutto a livello all'inguine (elastici, jeans strettissimi), compromette la circolazione di ritorno. Di conseguenza il liquido, che non può che non rifluire, va a intasare gli arti inferiori determinandone un aumento del volume.

Se il dolore è causato da un problema di circolo venoso 

 Aceto di mele

Tra i rimedi della nonna consigliati per le vene varicose troviamo l'aceto di mele. Forse non farà miracoli, ma potrebbe comunque essere d'aiuto. Potrete immergere un fazzoletto o una garza nell'aceto di mele e massaggiarlo sulle vene varicose per 30 secondi alla volta per trovare sollievo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gambe Dolenti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Avvertenza sulle foto dei prodotti

Le foto dei prodotti potrebbero non essere corrispondenti al prodotto descritto. Si prega di leggere bene la descrizione prima di comprare il prodotto

WhatsApp chat