Descrizione

Nuovo prodotto ideato e creato da noi per regolare l'intestino senza effetti collaterali, solo un benefico aiuto per ripulire il colon e ripristinare la flora batterica ..
Rabarbaro
Cicoria
Lino
Malva
Anice
Inositolo
Ramoselle ( (Lactobacillus rhamnosus, Lactobacillus acidophilus)
Può essere utilizzato ogni giorno, anche per chi soffre di diverticoli
60 Capsule

Rabarbaro
Le proprietà depurative
«Il rabarbaro è in grado di purificare il fegato, ovvero uno dei principali organi di filtro del nostro corpo, perché è colagogo, quindi favorisce l’escrezione della bile e facilita le funzioni intestinaline pulisce l’intestino per l’elevato contenuto di fibre. Inoltre stimola l’eliminazione di scorie e tossine dal colon.
La reina, principio attivo tipico della pianta, insieme ai tannini, alla fibra alimentare di buona quialità, ad altri glucosidi antrachiononici, all’acido crisofanico e al crisofanolo, insieme alle pectine, agli acidi folico e gallico, donano alla pianta le sue proprietà digestive, epatoprotettive, blando lassative, depurative, aperitive, e decongestionati,per le sue caratteristiche di amaro-aromatico, svolge un’azione tonica, eupeptica, stomachica ed aperitiva
Cicoria
La cicoria viene utilizzata per il trattamento dei disturbi dispeptici e per contrastare la perdita dell'appetito, grazie: all'azione leggermente coleretica e colagoga di cui è dotata (ossia questa pianta è in grado sia di stimolare la secrezione di bile, sia di favorirne il flusso dalla cistifellea verso l'intestino) alla sua capacità di stimolare la secrezione di succhi gastrici e il transito intestinale.
Più precisamente, tali proprietà sono ascrivibili perlopiù ai lattoni sesquiterpenici (quindi, alle sostanze amare) contenuti all'interno delle sue radici; ma sembra che anche gli acidi organici, le fibre e i flavonoidi possano essere implicati nelle suddette attività benefiche.
Ha proprietà ipocolesterolemizzanti e la potenziale capacità di rallentare il decorso del diabete, ritardando l'insorgenza delle sue complicanze.
Infine, dalle varie ricerche condotte è stata messa in luce anche una potenziale attività epatoprotettiva della cicoria, che sembra essere esercitata attraverso una riduzione dello stress ossidativo causato da radicali liberi.
Lino
Conosciuti da sempre per le loro proprietà emollienti e protettive, i semi di lino sono molto utili per combattere infiammazioni interne (ottimi ad esempio in caso di cistite) o esterne a livello epidermico.
Un altro principio benefico dei semi di lino è dato dall'alta percentuale di mucillagini. Queste sostanze di origine vegetale hanno un potere lassativo e sono coadiuvanti nella prevenzione della stipsi.
I semi di lino, infatti rientrano tra gli integratori alimentari contro la stitichezza, anche se non sono da considerarsi lassativi, ma emollienti intestinali che ne regolano la motilità. In questo modo l’intestino riattiva la peristalsi e consente la defecazione.
I semi di lino per questa loro proprietà svolgono un’azione lenitiva e rinfrescante della flora intestinale e possono essere utilizzati anche per tempi prolungati senza effetti indesiderati o dipendenze funzionali.
Contengono Gli acidi grassi Omega 3 e Omega 6 che sono inoltre un prezioso contributo per la salute dell'intero organismo e un valido aiuto per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Malva
Proprietà: i fiori e le foglie della malva contengono molta mucillagine, una sostanza viscosa composta da carboidrati complessi, che svolge un’azione antinfiammatoria delle mucose, formando uno strato protettivo contro le irritazioni. E’ utile in caso di gola infiammata e tosse secca, in forma di tisane o gargarismi. La mucillagine della malva può anche stimolare le funzioni intestinali, e funzionare come un blando lassativo
Indicazioni principali: tosse secca, faringite, dermatite atopica, stipsi, antinfiammatorio in caso di prostatite, infezioni delle vie urinarie, pelle e stomaco.
Anice
Indicazioni: antispasmodica, balsamica, secretolitica, per dispepsia, spasmi gastrointestinali, meteorismo, stimola le funzioni digestive e le secrezioni ghiandolari, compresa quella lattea. Regolatore dei processi digestivi e della peristalsi intestinale. L’azione antispastica e carminativa ne giustifica l’impiego terapeutico nel meteorismo, migliora i processi digestivi, aumentando la secrezione salivare e gastrica. Ha proprietà antisettiche che contribuiscono ad inibire il formarsi di processi fermentativi a livello gastrointestinale, come l'aerofagia, la flatulenza : l’anice può essere di aiuto per combattere la astenia accompagnata da cefalea, e affaticamento cerebrale. Utile anche in caso di catarro, fluidifica le secrezioni dell’apparato respiratorio; per tosse bronchite, asma
Inositolo
L’inositolo viene anche chiamato vitamina B7, anche se in realtà fa parte delle cosiddette non-vitamine B. La sua azione è però strettamente legata a quella delle altre vitamina del gruppo B
La vitamina B7, o inositolo, stimola la produzione di lecitina, sostanza che compie un’azione di pulizia delle pareti interne delle arterie. Per questo alla vitamina B7 viene riconosciuta l’importante capacità di ridurre il colesterolo nel sangue.
La vitamina B7, o inositolo, impedisce inoltre che a livello di fegato ci siano troppi depositi di grassi e aiuta il cervello a vincere gli stati depressivi e caratterizzati da eccessivo stress fisico e psichico. Grazie alla azione di contrasto del deperimento delle cellule nervose, aiuta inoltre a mantenere la memoria, e per questo risulta utile anche per le persone anziane
Ramoselle (Lactobacillus rhamnosus, Lactobacillus acidophilus)
Ramnoselle integratore di probiotici per disbiosi intestinale a base di Lactobacillus rhamnosus LR32 e Lactobacillus acidophilus LA14. Ramnoselle è utile per contrastare i batteri patogeni e svolgere azione di riequilibrio della flora batterica intestinale. Ramnoselle integratore di probiotici per disbiosi favorisce la peristalsi e l’eliminazione delle scorie derivanti dalla digestione dei cibi, accelera l’evacuazione delle feci aiutando nei casi di intestino pigro, riveste la mucosa intestinale e protegge dalle infezioni. Agevola la digestione oltre ad essere un validissimo disintossicante generale. (sindrome del colon irritabile, malattie infiammatorie intestinali croniche).
Questo mix di probiotici aiuta l’intestino a ripristinare la flora batterica come era al momento della nascita
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.