Descrizione
RUGIADA CALENDULA
EMMENAGOGO, ANTINFIAMMATORIO
FAMIGLIA : Compositae
COMPOSIZIONE: Acqua 90%, Calendula (Calendula officinalis L.) 10%
COMPONENTI PRINCIPALI: olio etereo, calendulina.
OLIGOELEMENTI: Mg 62,3 mg/L, Li 0,068 mg/L, K 600 mg/L, Cu 0,24 mg/L
PROPRIETA': Emmenagogo, coleretico, antinfiammatorio, antispasmodico, decongestionante, tonico, lenitivo.
Per uso interno è ottima per migliorare la frequenza delle mestruazioni, per regolarne il flusso e per lenire gli spasmi ed i dolori ad esse legati, anche nel periodo post-parto. Stimola la produzione della bile, migliorando molto la funzionalità epatica e quindi la digestione. È tradizionalmente usata anche per lenire i problemi di stomaco e per calmare gli spasmi intestinali.
Emolliente e lenitiva sulle mucose, in particolare sono efficaci gli sciacqui per la mucosa della bocca.
INDICAZIONI: Amenorrea, mestruali irregolari per Uso interno
Afte, ferite, piaghe ulcerose, geloni, infiammazioni cutanee (uso esterno).
SIMBOLOGIA PLANETARIA: Venere
CLASSIFICAZIONE ENERGETICA: Sulphur
ELEMENTO: Fuoco
MODO D'USO: 33 gocce 3 volte al di', tenendo presente il sorgere ed il tramonto della luna; per
problemi mestruali cominciare 10 giorni prima del ciclo. Per un'azione più profonda (di tipoenergetico) la dose è da 12 gocce a 3 gocce 1 o più volte al dì per via sublinguale.
ASSOCIAZIONI PIU' FREQUENTI: Rugiada SALVIA riequilibratore ormonale; Orovita MELISSA antispasmodico.
ETIMOLOGIA La parola latina Calendula, ha due significati; il primo, il più palese, che si è dato dalla parola "Calendae", ci mostra la sua capacità di fiorire ogni anno, da Novembre a Giugno; il secondo, che è ben più importante, ci è dato dalla parola latina "Calens", participio presente di"Calere" cioè essere caldo. Si può quindi asserire che questa pianta ha la capacità di essere calda emolto ricca di bio-energia, riuscendo a rifiorire ogni mese e quindi capace di dare impulso allarigenerazione cellulare dell'organismo, con conseguente slancio vitale e gioia di vivere. Il Mesue,Paracelso, il Mattioli, il Le Breton ed altre ancora, sottolineano questi aspetti della Calendula,ritenendola necessaria al vivere sereno, specie per le donne, attraverso il legame con i flussimestruali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.