Descrizione
Una sinergia meravigliosa per mantenere il fegato sano, disintossicandolo e aiutando lo stomaco e l'intestino nelle loro funzioni
Proprietà di Carciofo e di Tarassaco
Il Carciofo stimola le secrezioni biliari e ne favorisce l’afflusso nel duodeno; ha inoltre una buona azione protettiva e disintossicante sul fegato e, di riflesso, riduce il tasso di colesterolo nel sangue.
Il Tarassaco svolge una notevole azione drenante e depurativa che si esplica attivando la secrezione biliare ed aumentando la diuresi. Inoltre favorisce l’eliminazione delle sostanze dannose per l’organismo, previene la formazione di calcoli biliari ed ha un’azione ipocolesterolemizzante.
Il mix Carciofo e Tarassaco , agendo in misura diversa sulle secrezioni epatiche e sulla colecisti (tramite l’azione colagoga e coleterica) nonché sull’apparato renale (incrementando la diuresi), esercita una interessante effetto “di squadra” volto all’attivazione di molti processi catabolici e di espulsione delle scorie.
La sinergia di Carciofo e Tarassaco potrebbe essere definita genericamente “depurativa”; essa serve al drenaggio degli “umori”, che secondo la Tradizione Mediterranea possono essere perversi.
Quando utilizzarlo
Carciofo Tarassaco può essere utilizzato periodicamente e ogni qual volta si renda necessaria la depurazione dell’organismo, ovvero:
-in seguito ad una alimentazione squilibrata o eccessiva
-nei cambi di stagione
-nelle cure dimagranti
-dopo la prolungata assunzione di alcolici, farmaci di sintesi, oppure dopo l’assorbimento di materie tossiche volatili, come solventi, aromi artificiali, etc., ed il contatto con altre materie pericolose, come coloranti o metalli pesanti.
-in caso di stanchezza prolungata, pruriti, digestione rallentata o colesterolo alto
Controindicazioni: Non usare se si hanno calcoli alla cistifellea o se si soffre di coliche intestinali
Ps- non usare nessuna erba depurativa quando si hanno calcoli alla cistifellea o problemi di coliche intestinali
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.