Descrizione
China calissaia
Flacone 100ml
Estratto spagyrico di corteccia di china per un apparto naturale di energia. Consigliato a chi è anemico e a chi soffre di reumatismi.
Ottimo per contrastare febbre
Nella medicina popolare la china viene sfruttata per diversi scopi terapeutici. Più in particolare, la pianta viene usata per contrastare flatulenza e senso di pienezza. La corteccia è impiegata internamente per trattare la malaria, l'influenza, i crampi e i dolori muscolari, i disturbi gastrici e viene perfino utilizzata come rimedio contro la splenomegalia e cancro
Esternamente, invece, la china è usata per il trattamento di graffi e ulcere cutanee.
Nella medicina cinese, la china - oltre ad essere impiegata come rimedio antimalarico e come rimedio contro gli stati febbrili - viene utilizzata anche per contrastare le intossicazioni da alcool.
Le proprietà antimalariche della china sono note anche alla medicina indiana che sfrutta questa pianta proprio per il trattamento della malaria, ma non solo. Infatti, la medicina tradizionale indiana prevede l'utilizzo della china anche per trattare la sciatica e la nevralgia intercostale.
La china, inoltre, riveste un ruolo di una certa importanza anche nell'omeopatia. Infatti, questa pianta è disponibile in preparazioni omeopatiche con indicazioni per il trattamento di infiammazioni delle vie aeree, diarrea, eruzioni cutanee, febbre, nevralgia, anemia e avvelenamenti in generale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.