Descrizione
OROVITA ECHINACEA
STIMOLANTE IMMUNITARIO
FAMIGLIA : Compositae
COMPOSIZIONE: Acqua 90%, Echinacea (Echinacea angustifolia) radice 10%
COMPONENTI PRINCIPALI: resina, inulina, glucosio, levulosio, olio etereo, acido fenolico
OLIGOELEMENTI: Bi 0,1 mg/L Li 0,2 mg/L K 201 mg/L
PROPRIETA': antinfiammatorio generale, rinforza l'apparato immunitario, antisettico, preventivo allergie
cicatrizzante, calmante degli ascessi, tonifica e rinforza le vie respiratorie. Attiva i monociti, i
linfociti T, protegge e sostiene l’acido ialuronico, contrastando l’enzima jaluronidasi.
INDICAZIONI: stati influenzali, raffreddori, malattie da raffreddamento, depressione
immunitaria, adeniti, stati settici e patologie infettive accompagnate da febbre.
MENTALE: confusione mentale, perdita della concentrazione
EMOZIONALE: sensazione di inferiorità, sottomissione, dare a discapito di se stessi
SEGNO ZODIACALE : Ariete
SIMBOLOGIA PLANETARIA: Marte
CLASSIFICAZIONE ENERGETICA: Sulphur
ELEMENTO: Fuoco - Terra
MODO D'USO: da 21 a 33 gocce 4-6 volte al giorno, consiglio ogni 4 ore. Per un'azione più
profonda (di tipo energetico) la dose è da 12 gocce a 3 gocce 1 o più volte al dì per via
sublinguale.
ASSOCIAZIONI PIU' FREQUENTI: HYDROMIELE come energetico; Rugiada TIMO antibatterico;
ETIMOLOGIA - Questa fu una delle prime piante, che dall'America del nord, arrivò in Europa, da prima come prettamente ornamentale (fine 500), poi attraverso i medici spagnoli, entrò, a buon diritto, negli erbari degli speziali.
Gli europei, notarono l'uso che i pellerossa facevano di questo vegetale e ne valutarono gli effetti eccellenti che aveva, su gli organismi debilitati ed incapaci di difendersi da soli. Paracelso stesso, ne fu entusiasta e la sperimentò più volte per il suo apporto validissimo nel rinforzare le energie che scemavano, ovvero incrementare le difese immunologiche, per potere superare convalescenze difficili o attacchi di malattie infettive.
Tradizionalmente l'Echinacea è stata utilizzata dalle tribù Plains come 'un rimedio per più malattie di ogni altra pianta'. I Comanches usavano le radici per mal di denti e mal di gola, i Sioux per la rabbia, i morsi di serpente e condizioni di sepsi. Era anche utilizzata per trattare convulsioni, crampi di stomaco, adenopatie, eczema e ulcerazioni. L'Echinacea è l'immunostimolante più importante nella fitoterapia occidentale. Usata dagli Indiani d'America contro le morsicature dei serpenti, le febbri e le ferite difficili da guarire, deve il suo nome alla brattea rigida e acuminata denominata "echinos", dal greco riccio, che protegge i suoi splendidi fiori rosa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.