Descrizione
HYDROMIELE
Composizione :
Lavorazione spagyrica delle acque delle 12 piante di paracelso più Melissa, Miele, Pappa reale. Considerata dagli antichi, panacea universale.
Indicato a chi soffre di astenia, stress psico-fisico, mancanza di memoria.
Componenti principali:
Vitamine del gruppo B, minerali, aminoacidi
Veicolo: Acqua Elemento: Fuoco Classificazione energetica:Sulfur Classe terapeutica:Ricostituente energetico
Indicazioni
Astenia, stress psico - fisico, mancanza di memoria,debolezza generale,stanchezza,ansia,difficoltà di ripresa dopo interventi,regolatore dell’appetito,integratore per sportivi..
Proprietà:
Energetico, rinforzante nervoso, riequilibrante oligoterapeutico,non contiene zuccheri e quindi può essere utilizzato dai diabetici
Gli oligoelementi contenuti in questo prodotto cambiano il ph dell’ organismo costituendo una terapia di terreno
STORIA ED ETIMOLOGIA: E' una miscela di miele purissimo più acqua distillata di dodici piante, che dopo un lungo processo di cotture frazionante, viene messa a fermentare secondo il metodo Spagyrico, per ben 40 giorni. A questo punto, tale miscela viene sottoposta ad una laboriosa sequela di operazioni, dette " i piccoli particolari" e viene disciolta la Pappa Reale fresca. Quest'ultima è universalmente conosciuta per le sue eccellenti qualità, ma non riesce mai a dare il massimo di sé, in quanto non è veicolata bene. Con l'Hydromiele raggiunge vette di assorbimento e di esaltazione, ineguagliabili per l'essere umano, poiché agisce così sottilmente, da raggiungere gli organi nello spazio di pochi secondi, esprimendo il massimo. La somma quindi, delle proprietà dell'arcano del miele e della Pappa Reale,e le piante fanno dell'Hydromiele, una panacea (letteralmente: rimedio a tutto n.d.c.) universale, nonché veicolo insostituibile per ogni tipo di medicamento
Il miele è sempre stato un Elemento importante in medicina. La sua azione antibiotica, disinfettante, antibatterica, cosmetica, nutriente ecc… non può essere smentita. Un elemento così ricco è sempre stato oggetto d’osservazione e di lavorazione da parte degli Spagyri e nei vecchi testi da cui noi attingiamo, si trovano una moltitudine di ricette Spagyriche fatte con quest’ingrediente.
L’OSSIMIELE, L’HYDROMIELE E TUTTI I TRITTICI VEGETALI, hanno come base di partenza il miele. Si differenziano tra loro per procedimenti di lavorazione e varietà d’ingredienti, anche se tutti conservano le caratteristiche d’esaltazione dell’energia che viene fuori dal miele. Ricordiamo che la molteplicità delle proprietà del miele, ci offre la possibilità di dare con questi prodotti una carica di oligoelementi che difficilmente sarebbe possibile ottenere con altri ingredienti, basti guardare l’analisi di laboratorio degli oligoelementi contenuti in ognuno di questi prodotti. Gli oligoelementi, cambiano il PH del nostro organismo in maniera mirata e incontestabile proprio come succede quando desideriamo che un terreno sia ben curato e nutrito, per poi raccogliere buoni frutti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.