L-Lysine 500mg

15.50

Descrizione

Integratore di L-lisina

aminoacido essenziale coinvolto nella sintesi dei tessuti connettivi e della carnitina.

 

Principi attivi

L-lisina: aminoacido essenziale coinvolto nella formazione di carnitina e tessuti connettivi (ossa, cute, collagene, elastina).


Plus

Prodotto certificato Play Sure-Doping Free.

 

Clicca qui e scopri tutte le nostre certificazioni.


Curiosità

La lisina è un aminoacido essenziale la cui presenza nell’organismo dipende dall’apporto con la dieta, non potendo essere sintetizzato nell’organismo.

Si trova in alte concentrazioni in tutte le proteine di buona qualità come quelle contenute in pesce, pollo e latte, mentre risulta carente nei vegetali.

Di tutte le funzioni biologiche in cui è richiesta la presenza di lisina, le più importanti sono la sintesi dei tessuti connettivi (ossa, cute, collagene, elastina) e il mantenimento di una funzione immunitaria ottimale.

La lisina favorisce la formazione di anticorpiormoni (come quello della crescita) ed enzimi. Nella sua forma idrossilata, grazie all’intervento della vitamina C, rientra nella composizione del collagene. La lisina è inoltre precursore di una importante vitamina, la niacina, o vitamina B3.

capelli sono costituiti prevalentemente da proteine ed in particolare da due aminoacidi, lisina e cisteina (entrambi contenuti nella cheratina).

La sua carenza è rara, tuttavia vegetariani che seguano una dieta stretta e gli atleti frequentemente sottoposti a esercizio intenso, potrebbero necessitare di un apporto maggiore di lisina.


Etichetta

 

Ogni tavoletta contiene
L-lisina 500 mg

 

Ingredienti: L-lisina cloridrato, agente di carica (calcio fosfato bibasico), antiagglomeranti (acido stearico e magnesio stearato vegetale), addensante (carbossimetilcellulosa di sodio), agente di rivestimento (idrossipropilmetilcellulosa), agente di resistenza (glicerolo).

 

La pelle e i benefici della Lisina

La lisina è uno degli aminoacidi essenziali del nostro corpo, poichè è l’incaricata di fornire all’organismo le proteine di cui ha bisogno per la sua crescita. Inoltre aiuta il corpo a mantenere in equilibrio i livelli di azoto. Gioca anche un ruolo importante nella regolazione del colesterolo e nella produzione del calcio e del collagene.

Cos’è la lisina?

La lisina è un aminoacido contenuto nelle proteine di alcuni alimenti, come i fagioli, formaggio, yogurt, carne, latte, germe di grano e altre proteine di origine animale.

È un aminoacido essenziale per le persone, dato che il corpo non può produrlo da solo. Per questo motivo, dobbiamo aggiungerlo all’organismo tramite gli alimenti o assumendo integratori alimentari. Una persona con un peso corporeo normale di 70 kg ha bisogno quotidianamente tra gli 800 ai 3000 mg di lisina.

La lisina interviene nella produzione degli enzimi, degli ormoni e degli anticorpi che possono inibire alcune infezioni causate dai virus.

È particolarmente utile per il trattamento dell’herpes labiale causato del virus dell’herpes simplex tipo 1. È anche raccomandato come rimedio naturale per trattare altri problemi di salute, come l’herpes genitale e l’herpes zoster.

Benefici per la salute della lisina

Aggiungere un integratore a base di questo aminoacido nella nostra dieta ha diversi benefici per la salute, tra i quali risaltano:

  • Prevenzione dell’ osteoporosi
  • Trattamento e prevenzione dell’ulcera della bocca
  • Migliora il funzionamento del sistema immunitario
  • Riduce l’ansia e il nervosismo

Proprietà della lisina

Lisina ed herpes

I focolai di herpes sono dolorosi, antiestetici e contagiosi. Tra il 60 e il 90 per cento della popolazione è portatrice del virus dell’herpes simplex tipo 1. La causa dell’herpes labiale si deve principalmente ad una infezione sofferta durante l’infanzia.

L’herpes simplex tipo 2 è la causa, generalmente, dell’herpes genitale. Tuttavia, può anche causare focolai nella bocca e nell’area genitale.

Uno studio realizzato dall’Università del Sud della California di scienze della salute, ha mostrato che la lisina era un trattamento efficace in un 40% dei partecipanti, dopo tre giorni di trattamento e un 87% dopo 6 giorni.

Alcune creme per uso topico nel trattamento delle verruche genitali includono la lisina. Non è raccomandato come trattamento primario. La lisina può essere usata in combinazione con altri farmaci durante una remissione, ma l’uso deve essere supervisionato da un medico in caso di interazioni avverse con farmaci.

La lisina e il collagene

Tra le molteplici proprietà della lisina, troviamo anche quello di promuovere la crescita e il mantenimento dei tessuti connettivi. Il collagene da struttura alle cellule e le conseva in perfette condizioni.

La lisina, assieme alla prolina e la vitamina C, aiuta alla formazione del collagene e impedisce che si deteriori, bloccando gli enzimi nocivi.

La lisina e il sistema immunitario

La lisina gioca un ruolo molto importante nel funzionamento ottimale del sistema immunitario. Una deficienza di questo aminoacido basico implica un deterioramento del sistema immunitario.

Per questo motivo, l’apporto adeguato di lisina è molto importante per la salute. Tuttavia, il corpo non può produrre per conto suo questo aminoacido, e deve essere somministrato tramite l’alimentazione o assumendo integratori dietetici.

Molti alimenti contengono lisina. Ma nel caso delle persone che soffrono di allergia a determinati alimenti o seguono una dieta vegetariana o vegana, è raccomandabile che assumino integratori dietetici di lisina. Il sistema immunitario , comunque, si rafforza di più se si assumono integratori di lisina con quelli di arginina.

La lisina e l’osteoporosi

La lisina favorisce la assorbimento del calcio per l’organismo e riduce la quantità che si perde attraverso l’urina.

Gli studi clinici realizzati sugli animali hanno rivelato che gli integratori dietetici aumentano l’assorbimento del calcio nel corpo, essendo quindi una protezione aggiuntiva contro la perdita ossea.

Il calcio è essenziale per la formazione delle ossa. Grazie a ciò, i ricercatori pensano che la lisina aiuti a prevenire la perdita ossea associata con l’osteoporosi. Tuttavia, questo studio sul trattamento dell’osteoporosi non è stato ancora confermato nel caso degli esseri umani.

A chi beneficia l’assunzione di integratori di lisina?

  • Per il trattamento dei disturbi metabolici
  • Nei casi di deficienza di lisina
  • Per aumentare i livelli di calcio nell’organismo
  • Per aumentare il rendimento fisico di atleti e sportivi
  • Come trattamento del dolore
  • Per ridurre l’ansia e lo [hsn_link tipo=”post” id=43282 anchor=”stress” title=”Stress: Cos’è, Tipi e Cause che lo Producono” target=”_blank”

Lisina negli alimenti

Dato che il corpo non può produrre lisina da solo perché appartiene agli aminoacidi essenziali, deve essere apportata all’organismo attraverso gli alimenti ricchi in proteine

  • Carne (specialmente la carne rossa, la carne di maiale e il pollame)
  • Formaggio (in particolare il parmigiano)
  • Pesce (come il baccalà e le sardine)
  • Frutta secca
  • Verdure
  • Uova
  • Soia
  • Fagioli
  • Legumi
  • Prodotti caseari

Effetti collaterali della lisina

Può avere interazioni quando si assume lisina assieme a grandi quantità di arginina, dato che entrambi gli aminoacidi condividono lo stesso sistema di trasporto nell’organismo.

In questo caso, una dose più elevata di arginina nella dieta può provocare una diminuzione dei livelli di lisina. Pertanto, se questo si verifica, bisogna sospendere l’assunzione di arginina.

Dosi consigliate di lisina

Nel caso di adulti e ragazzi maggiori 13 anni, la dose raccomandata è di 12mg al giorno per kg di peso corporeo.

Un esempio della dose prescritta durante un focolare di herpes attivo è compresa tra 3000-9000mg al giorno, suddivisa in varie dosi individuali nel corso della giornata.

Per evitare un nuovo focolare, molte persone assumono 1000 mg al giorno. Tuttavia, si raccomanda di consultare il medico circa la dose di lisina più adeguata per ogni caso specifico.

Gli integratori dietetici di lisina sono disponibili in varie forme (l-lisina o lisina) e formati (compresse, tavolette, creme, o in forma liquida).

Fonti Bibliografiche

Link Correlati con la tematica:

  • Biotina, la vitamina per pelle, capello e unghia
  • Integratori e vitamine per la salute della pelle

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L-Lysine 500mg”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Avvertenza sulle foto dei prodotti

Le foto dei prodotti potrebbero non essere corrispondenti al prodotto descritto. Si prega di leggere bene la descrizione prima di comprare il prodotto

WhatsApp chat