Descrizione
Mal di testa
Il mal di testa può manifestarsi per diverse cause, alcune di origine strettamente fisiche come: intossicazione alimentare, fegato ingorgato ,abuso di alcolici, abuso di zuccheri e farinacei, intestino pigro, colesterolo, tensione cervicale per posizioni scorrette, troppo calore negli ambienti, poco ossigeno, respirazione non corretta, carenza di ferro o di magnesio, insonnia o sonno non rigenerante.
E ALTRE DI ORIGINE NERVOSA O EMOTIVA, come paura di affrontare il posto di lavoro o la scuola, paura degli altri,preoccupazioni eccessive peri famigliari(figli soprattutto), difficoltà ad accettare le critiche, pensieri torturanti, traumi emotivi..
Per il tuo mal di testa ti consiglio questi prodotti
MIGRALEN BIOSLINE come rimedio d'attacco €8,50
come preventivo una cura di 2 mesi con: 5 giorni e Partenio
per il mal di testa da infiammazione dei nervi B COMPLEX CAL-MAG-ZIN O:E:LIMONE
TISANA: camomilla,sambuco,arancio fiori,passiflora,timo in parti uguali- 1 cucchiaio per tazza
infuso 10 minuti filtrare e bere 3 tazze al di
per capogiri: O:E:MENTA 1 goccia 3 volte al di sulla lingua,frizionare sulle tempie
Per nevralgie del trigemino e dolori della testa per troppe ora al pc o mal di testa muscolotensivo
per dolori alla testa,infiammazioni dei nervi cervicali EPADOL -
dolori muscolo tensivi ESTRATTO DI PARTENIO
mancanza di ferro COMPLEX FERRO
Se si necessita di molta concentrazione CONCENTRATION
Se il mal di testa è provocato da ristagno di muco ELICRISIO SPAGYRICO
se c'è un eccesso di colesterolo o il sangue denso NORMOLIP 5
per fegato ingorgato e intossicazioni alimentari e non DEPURATIVO ANTARTICO
se la pressione è alta CARDIOPLUS
se si è paurosi o timorosi di tutto MIMULUS
se si è troppo critici BEECH
se si è troppo nervosi ed impazienti IMPATIENS
se si è troppo preoccupati per gli altr RED CHESTNUT
Se si ha un attacco forte assumere ogni 15 m RESCUE REMEDY
CristalMantra Acque Tibetane ORO
Rimedi fitoterapici per il mal di testa, in base alla "personalità" di ogni pianta.
-Lavandariaccende l'emozione trattenuta che causa il dolore
Usata nell'antichità per le malattie del cervello e nei disturbi di fegato, la lavanda è una pianta i cui fiori sono raccolti ancora in boccio, cioè quando devono fiorire ed "esplodere": per questo è utilissima in tutti i quei casi in cui il soggetto non riesce a valorizzarsi e a esprimersi come vorrebbe. Consigliata l'assunzione in tintura madre (TM): 25-30 gocce per tre volte al giorno.
- Ginepro, adatto alle persone "contorte"
Il ginepro è una pianta complessa, con una crescita difficile e con sembianze "contorte": allo stesso modo è adatta a persone complicate, che usano la testa per "rimuginare" continuamente sforzandosi su ogni minima questione. Sono individui che possiedono un carattere serio e taciturno, che si consuma in pensieri "negativi" su quanto è accaduto in passato. Questo continuo lavoro mentale fa trascurare il fisico, che a sua volta rallenta la sua funzionalità (sono presenti problemi digestivi associati al mal di testa).
La pelle di queste persone è spenta e l'intestino pigro: il sistema immunitario è
piuttosto debole (sono molto frequenti bronchiti, raffreddamenti, sinusiti e
mal di testaconseguente). Si consiglia l'assunzione in infuso (1 cucchiaino di
erba in una tazza di acqua calda, dopo cena) o l'utilizzo della tintura (3-5 gocce della TM)
per frizionare leggermente testa e collo.
- Valeriana, efficace contro il mal di testa di chi è chiuso in se stesso
È celebre per le sue proprietà calmanti e per curare il sistema nervoso. La parte
che viene utilizzata è la radice, che nutre la pianta e che è nascosta sotto terra. Analogamente tutti noi abbiamo una dimensione "sotterranea", l'inconscio, che
è importante non trascurare. Per questo la valeriana è utile a un soggetto che
possiede una scarsa confidenza con le parti più intime di sé e che lo porta a
essere nervoso, ansioso e con disturbi del sonno. Le dosi: durante gli attacchi
10 gocce di TM per un massimo di tre settimane.
-Melissa, lo scudo che difende da freddo e critiche
Questa pianta è un rimedio che dà benessere alle persone ipersensibili agli
stimoli esterni di ogni tipo (critiche, mancanza d'affetto...), ma anche a
specifici fenomeni fisici come il freddo, gli squilibri alimentari o la stanchezza
(che possono portare insonnia e mal di testa). In questo caso, oltre all'infuso
(2 cucchiaini in una tazza di acqua bollente, infusione per 5-10 minuti)
si consiglia l'estratto fluido (20 gocce, 2-3 volte al giorno). Se ilmal di testa è accompagnato da pesantezza di stomaco ed eruttazioni, sarà bene utilizzare l
'Acqua di melissa (2 cucchiaini dopo i pasti) in cui sono presenti anche angelica,
coriandolo e limone, che possiedono virtù digestive.
-Verbena libera le emozioni soffocate
Per le persone che sentono il bisogno di vivere intensamente le emozioni che tuttavia rischiano di rimanere inespresse. Oppure che desiderano coinvolgere gli altri nei propri entusiasmi e si deprimono quando non vi riescono
Mal di testa e dolori mestruali
Per nevralgie del trigemino,mal di testa muscolo tensiva, o per troppe ore al pc
SALE DELL'HYMALAIA
Come utilizzare il sale per far scomparire immediatamente l’emicrania.
Prima di tutto assicurati di utilizzare un sale di alta qualità come il sale rosa dell’Himalaya.
Per molti questo è il sale più completo al mondo perché contiene 84 minerali, elettroliti e diversi elementi. A differenza del sale raffinato, questa varietà fa bene alla salute, ovviamente sempre se consumata in quantità moderate.
Questo particolare sale, grazie alle sue straordinarie proprietà, può essere un prezioso alleato nel combattere le forti emicranie, rinforzare il sistema immunitario, aumentare i livelli di energia, riequilibrare i livelli di serotonina nel sangue, ripristinare un ph alcalino e un equilibrio elettrolitico nel nostro corpo, e molto altro ancora..
La procedura per utilizzare il sale rosa dell’Himalaya contro l’emicrania è davvero semplice:
• Basta versare in un bicchiere di vetro il succo di un limone;
• Aggiungi due cucchiaini di sale rosa dell’Himalaya;
• Aggiungi un po’ d’acqua (a temperatura ambiente) fino a riempire il bicchiere;
• Bevi la bevanda tutto in una volta;
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.