O.E. Chiodi di Garofano 12ml

10.00

Descrizione

Antisettico, ad ampio spettro grazie all’elevata quantità di eugenoloche ne connota la potente azione antimicrobica. E’ utilizzato in aromaterapia per la purificazione dell’aria degli ambienti, per fumigazioni in caso di infezioni delle prime vie aeree.

Antivirale, ha effetti contro i virus dell’herpes Simplex, del morbillo e della poliomielite di tipo 1, in quanto il fitocomplesso e l’eugenolo in particolare sono in grado di bloccare la trasmissione virale.

Analgesico, usato per lenire il mal di denti in caso di carie. Meglio se diluito per non irritare le mucose, con un piccolo batuffolo di cotone imbevuto esplica un’efficace azione anestetica localizzata.

Antispasmodico della muscolatura liscia, indicato in caso di dolori addominali (meteorismo, crampi intestinali), spasmi muscolari. Diluito in un olio vettore, l’olio essenziale di chiodi di garofano, massaggiato sull’addome o sulla fascia muscolare da trattare, infonde un benefico calore antidolorifico.

Tonico, esplica un’azione stimolante attraverso il suo aroma forte, intenso e speziato. Contrasta la stanchezza mentale, la sonnolenza, la difficoltà di concentrazione. E’ corroborante, riscalda, infonde una piacevole sensazione di benessere ed energia

Uso e consigli pratici sull'olio essenziale di chiodi di garofano

Diffusione ambientale: 5 gocce di olio essenziale in un bruciatore apposito per disinfettare l’ambiente in cui si soggiorna in caso di primi virus influenzali.
Lozione per sciacqui: 3 gocce sciolte in un cucchiaino di aceto di mele da versare in un bicchiere d’acqua, per sciacqui ad azione disinfettante e cicatrizzante delle gengive.
Soluzione per massaggio: 1-2 gocce di olio essenziale in un cucchiaio di olio vegetale da massaggiare sulla pancia in caso di spasmi intestinali, o sulla muscolatura dolente. Esplica un piacevole calore che entra in profondità a sciogliere le tensioni.

 

Controindicazioni dell'olio di chiodi di garofano

L’alta componente di fenoli nell’olio essenziale di chiodi di garofano, può causare un effetto irritante su cute e mucose a bassi dosaggi ed epatotossicità a dosaggi più elevati. E’ sconsigliato l’uso in caso di dermatiti, infiammazioni gastriche ed intestinali. Da evitare in gravidanza e durante l’allattamento.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “O.E. Chiodi di... ”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Avvertenza sulle foto dei prodotti

Le foto dei prodotti potrebbero non essere corrispondenti al prodotto descritto. Si prega di leggere bene la descrizione prima di comprare il prodotto

WhatsApp chat