Descrizione
Proprietà e benefici dell’olio essenziale di Verbena delle indie
Antispasmodica, seda spasmi e dolori di origine psicosomatica, agendo come normalizzatore e calmante.
Antinfiammatorio e febbrifugo, grazie alle sue proprietà rinfrescanti, lenisce le infiammazioni di natura articolare e abbassa la febbre.
Antisettico, disinfettante in caso di infezioni delle prime vie aeree.
Calmante, è un riequilibrante dell’umore ama che un tonico del sistema nervoso, rinforza la concentrazione e la memoria.
Digestivo e stimolante epatico, facilita le funzionalità gastriche e l’assorbimento dei nutrienti.
Uso e consigli pratici sull'olio essenziale di Verbena
L’olio essenziale di Verbena Odorosa è indicato in caso di stress, mal di testa,insonnia, ansia, tachicardia, febbre, reumatismi e difficoltà digestive
Per massaggi: 2 o 3 gocce in olio vettore da massaggiare sulle tempie in caso di mal di testa, per favorire il sonno. Sull’addome per calmare il respiro, sedare l’ansia e favorire la digestione.
Nel bagno: 5 gocce di olio essenziale di verbena in una manciata di sale grosso da sciogliere nell’acqua della vasca. Aiuta a contrastare i dolori reumatici, spasmi muscolari.
Per la febbre: 2 o 3 gocce su compresse fredde da apporre sulla fronte per abbassare la febbre.
In aromaterapia: 5 gocce nel diffusore per rinfrescare l’aria dell’ambiente in cui si sosta, per calmare gli stati di agitazione.
Controindicazioni dell'olio essenziale di Verbena
Può manifestare fenomeni di fotosensibilizzazione, si sconsiglia l’esposizione solare dopo il suo utilizzo. Sconsigliato in gravidanza.
da 20ml 16,00
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.