Descrizione
Olio del Buon Samaritano. Formula"Luz de Maria". 50ml in olio di mandorle dolci, alimenmtare spremuto a freddo
(Prodotto sempre fresco poichè miscelato al momento dell'ordinazione)
- PURO AL 100% - PRESSATO A FREDDO SENZA USO DI SOLVENTI - INTEGRATORE ALIMENTARE Integratore alimentare a base di olio di mandorle dolci che può esercitare un’azione emolliente e lenitiva sul tratto digerente. Contiene naturalmente grassi monoinsaturi. Olio nutriente, emolliente e decongestionante per cute e capelli. Contrasta le smagliature dovute a gravidanza o variazioni di peso ed è indicato per i trattamenti e per il massaggio, anche nei bambini. Ideale anche miscelato ad oli essenziali. Ottimo anche per i massaggi. USO INTERNO/ ESTERNO
OLIO DI MANDORLE DOLCI da 250 ml
Integratore alimentare a base di olio di mandorle dolci che può esercitare un’azione emolliente e lenitiva sul tratto digerente. Contiene naturalmente grassi monoinsaturi.
Una miscela di 5 oli essenziali integratori alimentari:
Chiodi di Garofano, Limone, Rosmarino, Eucalipto e Cannella, In Olio base Alimentare di Sesamo Bio, o olio di Riso Bio, o olio di Oliva bio (la scelta dell'olio di sesamo, utilizzato nell' Ayurveda o l'olio di riso, è perchè sono oli più leggeri, veicolano meglio gli oli essenziali, senza irrancidire)100ml € 32,00
Qui sotto l'estratto Da Maria De Luz
Ricetta dell’Olio del Buon Samaritano
Ingredienti: 5 Oli essenziali (O.E.) puri + 1 Olio di base
Oli essenziali: Olio di base: Può essere olio di oliva, olio di mandorle o olio minerale.
La proporzione deve essere di 1 parte di ogni O.E. puro per 5 parti di olio di base. (per l’olio essenziale di cannella si usa solo ½ dose)
Preparazione: Si mischiano i 5 oli essenziali puri (cannela (1/2 dose) + chiodi di garofano + limone + rosmarino + eucalipto) all’olio di base (olio di oliva, olio di mandorle o olio minerale a scelta)
RICETTA per farlo autonomamente
OLIO DEL BUON SAMARITANO
contenitore di vetro ben pulito e si amalgamano bene tutti gli oli. Nota: Siccome l’olio di cannella è molto potente e potrebbe causare irritazioni della pelle, si raccomanda di utilizzarne solo metà dose.
O.E. CANNELLA 5 cc + 50 cc di olio di base
O.E. DI CHIODI DI GAROFANO 10 cc + 50 cc di olio di base
O.E. DI LIMONE 10 cc + 50 cc di olio di base
O.E. DI ROSMARINO 10 cc + 50 cc di olio di base
O.E. DI EUCALIPTO 10 cc + 50 cc di olio di base
Proporzione degli oli essenziali + olio di base :
con queste proporzioni si otterranno 295 cc di olio del Buon Samaritano.
Si può anche semplicemente usare un misurino, preferibilmente in vetro, per dosare gli oli, seguendo sempre la proporzione di 5 parti di olio di base x 1 parte di ogni olio essenziale. (1/2 parte per l’olio essenziale di cannella)
OLIO DEL BUON SAMARITANO
Assicurarsi di utilizzare possibilmente oli essenziali di tipo terapeutico, prodotti
O.E. di cannella O.E. di chiodi di garofano O.E. di limone O.E. di rosmarino O.E. di eucalipto
Riguardo gli oli essenziali:
Assicurarsi di utilizzare possibilmente oli essenziali di tipo terapeutico, prodotti da laboratori specializzati per avere la garanzia della loro purezza. Utilizzare gli oli essenziali con attenzione e non esporli alla luce diretta. Usare i guanti e un recipiente di vetro. Fare una prova sull’avambraccio un volta ottenuta la miscela ed attendere circa ½ ora.
Se la pelle si dovesse arrossare, passarvi un pò di olio di base e il rossore sparirà dopo poco tempo e in questo caso aggiungere altro olio di base alla miscela, senza esagerare, e ripetere la prova. Conservare in recipienti di vetro scuro, ben chiusi per evitare che gli oli essenziali evaporino. Conservarli in luogo asciutto, buio e fuori dalla portata dei bambini.
Dosi e modo di applicazione: Prima di utilizzare l’olio, agitare leggermente il contenitore per fare amalgamare gli oli.
Le raccomandazioni della Madonna sono di: applicare la quantità della punta di uno spillo (cioé una quantità minima) sui lobi delle orecchie come prevenzione e qualora l’infezione pandemica fosse già diffusa, anche alla base del collo e sui polsi di entrambe le mani. Spruzzare 3 o 4 gocce di quest’olio su qualsiasi cosa si utilizzi per proteggersi il naso e la bocca (mascherina, foulard o altro).
Per purificare l’aria e contribuire ad eliminare i virus dall’ambiente, utilizzare un diffusore, un vaporizzatore o un atomizzatore, oppure una semplice casseruola in cui far bollire l’acqua, alla quale aggiungerete alcune gocce di quest’olio
Non utilizzare l’olio essenziale direttamente sulla pelle senza prima diluirlo in un olio di base. Gli oli essenziali puri, data la loro concentrazione, possono essere irritanti e devono essere usati con cautela. In caso di pelle sensibile, applicare unicamente sulla pianta dei piedi.
Se ne sconsiglia l’uso per i bambini di età inferiore ai 3 anni e per le donne incinte. Si raccomanda di consultare sempre un esperto per i possibili effetti nocivi degli oli essenziali.
La ricetta data dalla Madonna, comporta l’uso di oli essenziali puri
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.