Descrizione
OLIO DI IPERICO O OLIO SI SAN GIOVANNI Centofiori
Chiamato anche erba di San Giovanni in quanto l’ordine di San Giovanni la utilizzava per cicatrizzare ferite e tagli durante le battaglie.
Si raccoglie il 24 giugno a mezzogiorno,che è il giorno di San Giovanni
Di questa preparazione si potrebbe dire che è un vero trattamento di salute, è probabilmente il prodotto antirughe e anti età più potente ed efficace che esista in natura.
Ottenuto estraendo le sommità fiorite fresche di iperico in olio di oliva biologico estratto a freddo, attraverso il calore del sole di giugno/luglio, ritraendo l’estratto la notte perché non prenda l’influenza lunare.. Si ottiene così un estratto oleoso dal tipico colore rossastro che viene utilizzato per uso esterno soprattutto in caso di pelli secche ed arrossate. Grazie alle proprietà emollienti protegge la pelle conferendogli una rapida sensazione di benessere.
Usato con successo anche in caso di : scottature, dolori articolari, macchie della pelle, psoriasi, rosacea,secchezza della pelle del viso e del corpo, invecchiamento della pelle, ,couperose piaghe da decubito, smagliature, cicatrici, segni provocati dall'acne, mani screpolate, emorroidi, punture di insetti, ulcerazioni del glande maschile, reumatismi. Stimola la rigenerazione cellulare ed è infatti questo il motivo della sua efficacia contro le ustioni.
ml50
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.