Descrizione
RUGIADA ONONIDE
DIURETICO
FAMIGLIA : Leguminosae
COMPOSIZIONE: Acqua 90%, Ononide (Ononide spinosa L.) 10%
COMPONENTI PRINCIPALI: onocolo, saponine, resine, onocerina, tannino.
OLIGOELEMENTI: prodotti in fase di analisi
PROPRIETA': diuretico, antinfiammatorio, depurativo, sudorifero.
INDICAZIONI: ritenzione urinaria con tutte le forme edematose, nefriti, cistiti, calcolosi, cloro
urinario.
SIMBOLOGIA PLANETARIA: Marte
CLASSIFICAZIONE ENERGETICA: Sal
ELEMENTO : Terra
MODO D'USO: da 20 a 50 gocce 3 volte al di', consiglio ore 9, 14 e 18. Per un'azione più
profonda (di tipo energetico) la dose è da 12 gocce a 3 gocce 1 o più volte al dì per via
sublinguale.
ASSOCIAZIONI PIU' FREQUENTI: Orovita SOLIDAGO antinfiammatorio, diuretico; Orovita
HYPERICUM cistite; Rugiada CETERACH calcoli renali; sinergico: SEPTEMVESC; SCISTON sangue
nelle urine
ETIMOLOGIA Questa pianta chiamata "Anonis", ancora ai tempi del Mattioli, viene dalla parola
latina "None", che era il quinto giorno del mese, con esclusione di Marzo, Maggio, Luglio ed
Ottobre, ove era il settimo.
Ad ottobre di raccoglie la radice di Anonis, cioè "A" privativo = non, quindi "non None", cioè
raccolta DOPO i primi sette giorni di Ottobre, il che avveniva normalmente verso la seconda metà
del mese, lontano dal caldo estivo e prima che le piogge di Novembre gonfiassero il legno delle
radici. Più genericamente, indica l'inizio del ciclo mestruale femminile, cinque - sette giorni
prima, la cosiddetta "Sindrome premestruale", con gonfiore e ritenzione idrica come ci indica il
"Trattato dei cinque sensi", dandoci il modo di compiere questo collegamento per meglio
comprendere il "segreto" di questa pianta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.