Descrizione
RUGIADA PILOSELLA
DIURETICO
FAMIGLIA: Compositae
COMPOSIZIONE: Acqua 90%, Pilosella (Hieracium pilosella L.) pianta 10%.
COMPONENTI PRINCIPALI: tannino, sostanze antibiotiche, flavoni, mucillagini, resine.
OLIGOELEMENTI: Mn 1,04 mg/L, Li 0,028 mg/L, Mg 45,6 mg/L, P 13 mg/L, K 242,5 mg/L.
PROPRIETA': diuretico, antinfiammatorio, astringente, favorisce l'eliminazione dell'acido urico.
INDICAZIONI: ritenzione di liquidi, cloruri, renelle e calcolosi.
SIMBOLOGIA PLANETARIA: Saturno - Luna
CLASSIFICAZIONE ENERGETICA: Merkur
ELEMENTO: Acqua
MODO D'USO: da 20 a 50 gocce 3 volte al di', consiglio ore 6, 12 e 18. Per un'azione più
profonda (di tipo energetico) la dose è da 12 gocce a 3 gocce 1 o più volte al dì per via
sublinguale.
ASSOCIAZIONI PIU' FREQUENTI: Rugiada FUCUS dimagrante; Orovita HYPERICUM cistiti;
ETIMOLOGIA Plinio ci insegna che con le piante di Hieracia, i predatori del cielo, si
irrobustivano la vista già così acuta, tanto che il collirio estratto da questi vegetali, serviva per
fortificare gli occhi e veniva chiamato "Hieracium". Esisteva allora, una pietra preziosa il cui
colore e forma, assomigliava ad un uccello da preda e che si scioglieva in questo collirio
concentrato, questo minerale, veniva chiamato "Hieracitis" (Ieracita). Tutto questo, suggerì ai dotti
Romani, la grande facoltà diuretica della Pilosella, poiché se scioglieva la Hieracitis, avrebbe
debellato anche i calcoli umani, ovvero la pietra fabbricata dall'organismo e ciò può avvenire
grazie ad una grande diuresi; oggi noi sappiamo mediante prove di laboratorio, che la Pilosella la
ha aumentare fino a tre volte.
FAMIGLIA: Compositae
COMPOSIZIONE: Acqua 90%, Pilosella (Hieracium pilosella L.) pianta 10%.
COMPONENTI PRINCIPALI: tannino, sostanze antibiotiche, flavoni, mucillagini, resine.
OLIGOELEMENTI: Mn 1,04 mg/L, Li 0,028 mg/L, Mg 45,6 mg/L, P 13 mg/L, K 242,5 mg/L.
PROPRIETA': diuretico, antinfiammatorio, astringente, favorisce l'eliminazione dell'acido urico.
INDICAZIONI: ritenzione di liquidi, cloruri, renelle e calcolosi.
SIMBOLOGIA PLANETARIA: Saturno - Luna
CLASSIFICAZIONE ENERGETICA: Merkur
ELEMENTO: Acqua
MODO D'USO: da 20 a 50 gocce 3 volte al di', consiglio ore 6, 12 e 18. Per un'azione più
profonda (di tipo energetico) la dose è da 12 gocce a 3 gocce 1 o più volte al dì per via
sublinguale.
ASSOCIAZIONI PIU' FREQUENTI: Rugiada FUCUS dimagrante; Orovita HYPERICUM cistiti; MARGARITA diuretico;
ETIMOLOGIA Plinio ci insegna che con le piante di Hieracia, i predatori del cielo, si
irrobustivano la vista già così acuta, tanto che il collirio estratto da questi vegetali, serviva per
fortificare gli occhi e veniva chiamato "Hieracium". Esisteva allora, una pietra preziosa il cui
colore e forma, assomigliava ad un uccello da preda e che si scioglieva in questo collirio
concentrato, questo minerale, veniva chiamato "Hieracitis" (Ieracita). Tutto questo, suggerì ai dotti
Romani, la grande facoltà diuretica della Pilosella, poiché se scioglieva la Hieracitis, avrebbe
debellato anche i calcoli umani, ovvero la pietra fabbricata dall'organismo e ciò può avvenire
grazie ad una grande diuresi; oggi noi sappiamo mediante prove di laboratorio, che la Pilosella la
ha aumentare fino a tre volte.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.