Descrizione
RUGIADA SALSAPARIGLIA
ANTIREUMATICO
FAMIGLIA: Liliacee
COMPOSIZIONE: Acqua 90%, Salsapariglia (Smilax aspera L.) 10%
COMPONENTI PRINCIPALI: glucidi, colina, saponine, tannino, sali minerali.
OLIGOELEMENTI: K 870 mg/L, SI 47,4 mg/L.
PROPRIETA': diuretico, anti-dolorifico articolare, anti-urico, sudorifero.
INDICAZIONI: elimina l'acido urico e l'urea, combatte il reumatismo articolare e l'artritismo,
debella la gotta ed i sintomi collegati, depura il fegato dal colesterolo.
SIMBOLOGIA PLANETARIA: Saturno - Mercurio
CLASSIFICAZIONE ENERGETICA: Sal
ELEMENTO: Terra
MODO D'USO: da 21 a 30 gocce in un po' d'acqua, a digiuno, a cominciare dal risveglio
mattutino, per tre-quattro volte al dì, con cadenza di ogni 5 ore.
ASSOCIAZIONI PIU' FREQUENTI: Trittico vegetale ARTIGLIO DEL DIAVOLO antireumatico;
Rugiada EQUISETO rimineralizzante;
ETIMOLOGIA Quest'erba d'origine americana, o meglio, dall'isola della Giamaica, prende il nome
dalla parola spagnola "Zalzaparilla" ed è stata per molto usata per la cura della Lue o Sifilide, che
allora veniva chiamata popolarmente "Mal francese".
Strofinata vigorosamente, fa della schiuma
saponosa, che assomiglia a quella dei cavalli quando sudano abbondantemente, da cui il nome di Salsa (schiuma) della pariglia (coppia di cavalli usata per traino carri, ecc.).
La salsapariglia dona elasticità ed è utile a chi vive andando sempre di corsa, rischiando prima o
poi di avere dei crolli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.