Descrizione
RUGIADA SALVIA
RIEQUILIBRANTE ORMONALE
FAMIGLIA: Labiatae
COMPOSIZIONE: Acqua 90%, Salvia (Salvia officinalis L.) 10%
COMPONENTI PRINCIPALI: olio essenziale, acido organico, saponina, flavonoidi.
OLIGOELEMENTI: Prodotto in fase di analisi
PROPRIETA’: antiemorragico, antisudorifero,riequilibratiore ormonale
INDICAZIONI: Caldane,problemi della menopausa, riduce il sudore, blocca le emorragie,cura le ulcere gastriche, ripristina gli equilibri salini in
genere (saliva, lacrime, sudore), regolarizza i mestrui, aiuta nel partorire.
SIMBOLOGIA PLANETARIA: Giove – Luna
CLASSIFICAZIONE ENERGETICA: Sal
ELEMENTO: Terra
MODO D’USO: da 21 a 33 gocce 3 volte al di’, consiglio ore 5, 12 e 24. Per un’azione più
profonda (di tipo energetico) la dose è da 12 gocce a 3 gocce 1 o più volte al dì per via
sublinguale.
ASSOCIAZIONI PIU’ FREQUENTI: Rugiada CALENDULA amenorrea; Rugiada BURSA PASTORIS dismenorrea;
SEPTEMPAUSA riequilibratore della menopausa; ; Orovita MELISSA sedativo.
ETIMOLOGIA Anche la Salvia era considerata una pianta sacra dai popoli d’Europa e quindi dai latini, che scomponevano la parola in “SAL-VIA”, ovvero la via del SALE. Considerando che il Sale in Spagyria, vuole significare il corpo vivente, l’essenza corporea, si comprende il vero significato occulto che è stato attribuito a questa pianta. Essa ripristina quelle che sono le funzioni corporee ed i possibili danni che ricevono dall’interno e dall’esterno. Tutti i filosofi antichi hanno parlato di questa pianta portentosa, consci del secreto che essa racchiude; un segreto, la cui chiave è riposta nella radice SAL che compone moltissime parole quali: Sal-ve; Sal-ute; Sal-ire; Sal-iva; Sal-vezza; Sa(l)-pienza ecc.ecc…Un proverbio della Scuola Salernitana, recita: “serve cura a homo, nel cuigiardino cresce la Salvia?”. La salvia rivitalizza le parti del corpo in carenza di energia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.