Descrizione
OROVITA SOLIDAGO
ANTINFIAMMATORIO DELLE VIE URINARIE
DESCRIZIONE
COMPOSIZIONE: Acqua 90%, Verga d’oro (Solidago virga aurea L.) sommità 10%
COMPONENTI PRINCIPALI: pigmenti flavonici, tannino, olio essenziale, saponine, acido citrico,
ossalico, tartarico.
OLIGOELEMENTI: Fe 1,42 mg/L Li 0,37 mg/L Co 0,08 mg/L K 496 mg/L F 0,1mg/L
PROPRIETA': antinfiammatorio, astringente, diuretico, drenante epatico e renale, antisettico.
INDICAZIONI: infezioni delle vie urinarie, eccesso di urea, litiasi urica, gotta, idropisia; stati
tossici, eczemi cronici, impotenza.
MENTALE: pensieri negativi.
EMOZIONALE: paura infondata, insicurezza, pessimismo, mancanza di autostima.
SEGNO ZODIACALE : Bilancia
SIMBOLOGIA PLANETARIA : Sole - Marte
CLASSIFICAZIONE ENERGETICA: Sulphur
ELEMENTO : Fuoco - Acqua
MODO D'USO: da 21 a 33 gocce 3-5 volte al giorno, consiglio ogni 3 - 6 ore. Per un'azione più
profonda (di tipo energetico) la dose è da 12 gocce a 3 gocce 1 o più volte al dì per via
sublinguale.
ASSOCIAZIONI PIU' FREQUENTI: Orovita HYPERICUM per cistiti; Rugiada CETERACH calcoli renali;
ETIMOLOGIA - L'etimo è incerto, ma essendo stata chiamata anche "erba pagana" possiamo quasi con certezza, pensare che fosse conosciuta come giovevole per l'apparato genito-urinario, soprattutto maschile, per cui era usata prima dei festini a sfondo orgiastico (riti pagani), onde garantire la perfetta funzionalità virile, da cui il senso del nome Solidago virga Aurea = dà calore (solis) alla verga (membro) aurea. Il nome «Solidago» viene dal latino «solidum ago» (rendo solido), perché si riteneva che, attraverso l'azione diuretica antiinfiammatoria e decongestionante, la Verga aurea contribuisse ad espellere gli umori cattivi ed a rendere più sano e resistente l'organismo.
Utilizzi-Antichi: Questa pianta veniva usata nei riti antichi, affinché l’atto sessuale durasse il più a lungo possibile, mescolare poche gocce nel vino e farlo bere all’uomo amato, faceva sì che l’uomodiventasse più potente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.